2 – non vergognarsi

Capisco perfettamente che trovarsi senza un’entrata fissa, senza un posto di lavoro dove andare ogni mattina sia frustrante. Io personalmente vado in sbattimento dopo 15 giorni di ferie, e se per caso torno a casa qualche giorno prima che riaprano i miei clienti, quei giorni sono un incubo. Fortunatamente da qualche anno i miei figli mi danno da fare e questo fenomeno si è molto ridimensionato, ma c’è.

Immagino voi che fino alla settimana prima eravate sommersi di cose da fare, di impegni, riunioni, responsabilità, obbligati magari ad andare in ufficio in giacca e cravatta. Dal venerdì al lundì invece siete di colpo in giro per casa come dei fantasmi in pantaloncini e canottiera, in pigiama alle 2 del pomeriggio.

Non vergognatevene, è tutto normale. Il brutto del lavoro dipendente è proprio che fino al giorno prima siete indispensabili mentre il giorno dopo siete un peso. Sto generalizzando, ovviamente, sto iperbolizzando, ma se siete qui a leggere qualcosa di simile vi è successo.

Pensate di essere l’unico pirla che si è fatto lasciare a piedi senza lavoro? Assolutamente no, e lo sapete già. Quello che forse non sapete è in quanti siete. Un milione. Se aveste un reddito sareste un target perfetto su cui puntare. Scusate… sono stato cinico.

adwords2Grazie ad uno strumento di google ho visto, giusto per darvi qualche dato in più, che le ricerche su google che girano attorno alla parola “lavoro 50 anni” sono circa 5000 al giorno. Almeno cinquemila persone come voi ogni giorno cercano un lavoro, ed hanno più di 50 anni.

Non vergognatevi, torno a dire: non vergognatevi se il primo lavoro che vi ricapita per le mani è una mansione alla quale non avevate neanche lontanamente pensato. Accettatela perché tanto per cambiare c’è sempre tempo. Spesso chi come voi ha una vasta cultura e un’indiscussa professionalità trova umiliante e degradante compiere dei lavori manuali o anche solo di poco spessore intellettuale. Mano a mano poi che il tempo passa si abbassano le pretese, ma il mercato ha già riassorbito coloro che si sono adattati immediatamente al cambiamento, e chi non è salito sul primo treno non riesce più a rientrare nel giro.

A chi si è ritrovato nel fiore degli anni a gestire miliardi di lire al giorno, a trattare con pezzi grossi delle banche, ad andare all’estero per lavoro, a visitare studi notarili di altissimo prestigio, risulta quasi impossibile cimentarsi con il guadagnare 20 – 30 euro al giorno, confrontarsi con le bollette, fare i conti per pagare l’affitto di casa. Ebbene, tutto ciò che è stato è passato, adesso siete nel presente e il presente è così, per ora.

Dovete d’altronde mettervi in testa una cosa molto importante. Se siete di nuovo sulla piazza è perché non siete riusciti a trovare un paracadute per voi prima che l’aereo precipitasse. So che molti si arrabbieranno per questa affermazione, ma se ve lo dico è perché nella mia famiglia è stato fatto lo stesso errore. Quando si ha un posto fisso si pensa che questo duri in eterno. Quando le cose vanno bene si è portati a pensare che possano andare solamente meglio.

E se l’azienda va male? Ma sì, il capo dice sempre così per non darci l’aumento, vedrai che passa… Tanto se la ditta fallisce mi devono dare un sacco di soldi…  SBAGLIATO! Perché i tempi medi per il pagamento dei TFR dei dipendenti sono di 2 anni dopo la messa in liquidità della società. E in quei due anni cosa fate?

vi lascio con questo articolo da leggere

buona serata, alla prossima

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *